FIAT 500 ELETTRICA LA PRIMA
Nuova 500e "La Prima" - L'Alba di una Nuova Era
La Nuova Fiat 500e rappresenta una pietra miliare per la Fiat. Il
primo modello nato full electric della storia del costruttore italiano
non andrà a rimpiazzare da subito l’attuale generazione, che rimarrà a
listino ancora per qualche anno con powertrain ibridi, a benzina e GPL.
La Nuova Fiat 500e è basata su una nuova piattaforma specifica e porta al
debutto alcune tecnologie per l’infotainment e la guida assistita. 500 fin dal primo sguardo. Pur essendosi evoluta notevolmente
nello stile, la Nuova Fiat 500e non tradisce le proprie origini, riproponendo i
dettagli di stile che hanno caratterizzato la precedente generazione. I
fari tondi rimangono, ma ora si dividono tra il paraurti e il cofano
motore, dove è integrata la parte superiore dell’ellisse delle luci
diurne. Il simbolo Fiat non è più sul frontale (la scritta è presente
solo al posteriore): al centro della calandra c’è il logo 500 e le prese
d’aria sono ridotte al minimo. Sulla fiancata debutta un nuovo
indicatore di svolta a Led integrato tra il cofano e il passaruota,
mentre il posteriore rimane fedele all’impostazione originale, con fari a
sviluppo verticale e un look pulito.
Cresce nelle dimensioni. Essendo basata su una meccanica
totalmente inedita, la nuova generazione della citycar ha dimensioni
leggermente differenti rispetto agli attuali modelli con motore termico.
Più lunga di sei centimetri rispetto alla 500 odierna, la Nuova Fiat 500e
misura tre metri e 61 centimetri di lunghezza e 169 cm di larghezza (+6
cm). Anche il passo è cresciuto di 2 cm (232 cm) ed è proprio tra i due
assi che i tecnici hanno deciso di posizionare il pacco batterie, in
modo da abbassare il baricentro della vettura a tutto vantaggio della
guidabilità.
400 km d’autonomia in città. La Nuova Fiat 500e è spinta da un
motore elettrico da 118 CV (87 kW) alimentato da una batteria agli ioni
di litio da 42 kWh: l’autonomia nel ciclo Wltp è di 320 km, che sale a
400 km nell'uso cittadino. La Nuova Fiat 500e è anche dotata di un caricatore da 85
kW che consente di ripristinare 50 km d’autonomia in soli cinque minuti,
raggiungendo l’80% della carica in 35 utilizzando colonnine
compatibili. Per fare il pieno d’elettroni a casa è possibile utilizzare
la Easy Wallbox da 7,4 kW (sei ore per la ricarica completa). La
velocità massima, autolimitata, è di 150 km/h. Per lo 0-100 km/h servono
nove secondi, mentre lo 0-50 km/h viene chiuso in 3,1 secondi.
Tre modalità di guida. Per la prima elettrica di nuova
generazione, la Fiat ha sviluppato tre differenti modalità di guida.
Oltre alla Normal, pensata per guidare l’auto come una vettura
tradizionale, sulla Nuova 500e sono presenti le Range e la Sherpa. La
prima consente di guidare la vettura in modalità one pedal: in fase di
rilascio, aumentano sia il recupero dell’energia, sia la decelerazione
ed è necessario intervenire sul pedale del freno solo in caso
d’emergenza o per fermare completamente l’auto. La modalità Sherpa,
invece, è pensata per garantire al guidatore di raggiungere la
destinazione impostata oppure una colonnina di ricarica. Con questa
funzione, viene ridotto al massimo il consumo energetico della vettura:
la velocità viene limitata a 80 km/h, la risposta dell’acceleratore
viene rimodulata e vengono disattivati i sedili riscaldabili e il
climatizzatore (è possibile, comunque, riattivarli manualmente).
Nuovo infotainment Android. La Fiat 500e porta al debutto
anche tecnologie inedite per il marchio: un esempio è l’infotainment
Uconnect 5 basato sul sistema operativo Android Automotive con schermo
da 10.25" e funzionalità connesse. Il sistema multimediale è compatibile
con le modalità wireless sia di Android Auto, sia di Apple CarPlay:
inoltre, grazie al Telematic Box Module, l'infotainment permette al
proprietario di controllare diversi parametri della vettura da remoto.
Attraverso un’applicazione per smartphone è possibile visualizzare lo stato di
carica, l’autonomia residua, la posizione del veicolo e altre
informazioni. La Nuova Fiat 500e dispone anche di diversi sistemi di
sicurezza e di assistenza alla guida come il cruise control attivo con
riconoscimento dei pedoni e dei ciclisti, il mantenimento della
traiettoria, la frenata automatica d’emergenza, l’Attention Assist e
l’Urban Blind Spot con sensori ultrasonici. Per la guida alle basse
velocità (inferiori a 20 km/h) è previsto un avviso acustico per i
pedoni, l’Avas, che riproduce la musica di "Amarcord" di Nino Rota.
Tutti gli esemplari saranno caratterizzati dai fari full Led e da una
serie di Adas che spaziano dal cruise control adattivo al mantenimento
della traiettoria fino alla frenata automatica d’emergenza. Tutte le 500
La Prima disporranno, inoltre, dell’infotainment connesso Uconnect 5 da
10,25”, del quadro strumenti digitale da 7" e del caricatore da 85 kW.
FIAT 500e LA PRIMA
Anticipo € 0
Canone mensile da € 279
Importo canone IVA esclusa
48 mesi e 40.000 km totali
Canone mensile da € 279
Importo canone IVA esclusa
La nuova Smart sarà disponibile solo nella versione elettrica con un'unita da ben 60 kw. Il pacco batterie consente a questa utilitaria di raggiungere un'autonomia sufficiente a coprire tutti i percorsi cittadini: ben 130 chilometri. Considerate le dimensioni compatte della piccola tedesca è la scelta migliore per tutti coloro che necessitano di un veicolo versatile che abbia accesso nelle zone a traffico limitato delle nostre città. Per ricaricare la vettura è possibile utilizzare la rete domestica: con il pacco batterie in dotazione bastano 6/7 ore. Se si avesse bisogno di una ricarica più veloce si possono utilizzare le colonnine pubbliche ed in questo caso il tempo per fare il "pieno" si abbassa a circa 2 ore. La nostra offerta di Noleggio a Lungo Termine si avvantaggia di una particolare promozione che consente di ottenere un canone mensile davvero competitivo.
48 mesi e 40.000 km totali
Canone mensile da € 279
Importo canone IVA esclusa
Il 2019 è stato l’anno della sesta generazione di una vettura iconica: la nuova Opel Corsa, una vettura che da tanti anni fa sognare i giovani di tutto il mondo. La nuova berlina tedesca è lunga ben 406 centimetri e viene proposta con motori benzina, diesel ed elettrico. Nata dall’ormai consolidata fusione col gruppo PSA, condivide il telaio col la nuova Peugeot 208 e la DS3 Crossback. La linea presenta un carattere molto sportivo ma allo stesso tempo molto fluido, senza dunque apparire pesante da nessuna angolazione. Grazie all’utilizzo di un telaio in leghe pregiate e a propulsori 3 cilindri di nuova generazione, la nuova piccola tedesca pesa 108 kg in meno rispetto al modello precedente. Questa cura dimagrante permette di contenere i consumi e raggiungere le best in class in termini di emissioni inquinanti. Molto moderno l’abitacolo con sistemi di infotainment di ultima generazione. Per la nostra offerta di Noleggio Lungo Termine abbiamo scelto la versione elettrica che, grazie all’ottimo prezzo di listino e agli incentivi statali, raggiunge un canone mensile davvero molto competitivo. L’autonomia dichiarata per questa motorizzazione è di 330 km con una potenza di 136 cavalli e prestazioni davvero entusiasmanti: zero a cento in soli 8 secondi! Sono disponibili anche le tradizionali versioni termiche con motori benzina e diesel di ultima generazione.
48 mesi e 40.000 km totali
Canone mensile da € 315
Importo canone IVA esclusa
Fino a 380 km di autonomia, una batteria da 41 kw ed un cambio automatico semplice e confortevole. Questi i numeri della Renault Zoe una comoda berlina di 4 metri che permette di vivere la mobilità elettrica con semplicità. Perfetta per chi cerca una vettura a Noleggio Lungo Termine da utilizzare in città e per gli spostamenti fuori porta. La velocità massima di 135 km orari consente un discreto utilizzo anche in autostrada, ma la Zoe è nata per dare il massimo nelle zone urbane ed interurbane. Di serie il cavo di ricarica da collegare alle colonnine o alla presa domestica.
Volkswagen ID.3 rappresenta una nuova era per il marchio tedesco, completamente votata all'elettrificazione con la nuova piattaforma MEB. Adesso è ordinabile anche in Italia, dove è disponibile in sette differenti versioni, con 2 pacchi batteria. Inoltre, è possibile aggiungere anche l'ID. Charger, la wallbox poter ricaricare ID.3 a casa.
ID.3 Life
Basata sulla ID.3 Pro Performance, la versione entry level è in grado di erogare 150 kW (204 CV) e 310 Nm di coppia. La batteria è da 58 kWh effettivi per un'autonomia sino a 426 km secondo il ciclo WLTP. In questa dotazione si trovano volante e sedili riscaldabili, mentre sul cruscotto si trovano due porte USB-C aggiuntive. Le consegne in Italia inizieranno nei primi mesi del 2021.
48 mesi e 40.000 km totali
Canone mensile da € 469,00
Importo canone IVA esclusa.
ID.3 Style
Salendo leggermente di prezzo troviamo la versione Style che, al pacchetto precedente, somma proiettori LED Matrix IQ.LIGHT, LED posteriori con indicatori a scorrimento e tetto in vetro panoramico. Nella dotazione di base si trovano anche il navigatore satellitare, il cruise control adattivo e la funzionalità di ricarica induttiva per lo smartphone.
48 mesi e 40.000 km totali
Canone mensile da € 517,00
Importo canone IVA esclusa.
ID.3 Business
Simile all'allestimento precedente e con lo stesso prezzo, la versione Business è dotata di vetri posteriori oscurati, del pacchetto Comfort, di accesso al veicolo Keyless e della telecamera posteriore per agevolare le manovre di parcheggio.
48 mesi e 80.000 km totali
Canone mensile da € 542,00
Importo canone IVA esclusa.
ID.3 Family
Anche sulla Family troviamo i proiettori LED Matrix IQ.LIGHT, insieme al tetto panoramico in vetro, al climatizzatore automatico Air Care a 2 zone e, come nel modello precedente, della telecamera posteriore per il parcheggio e dell'accesso Keyless.
48 mesi e 60.000 km totali
Canone mensile da € 536,00
Importo canone IVA esclusa.
ID.3 Tech
Questo allestimento è invece rivolto agli intenditori di tecnologia, visto che è dotato di una serie di funzionalità di guida assistita come Travel Assist, Side Assist ed Emergency Assist. Molto interessante anche la presenza dell'Head-Up Display, una soluzione in Realtà Aumentata che promette di rivoluzionare l'esperienza di guida, e garantire sempre più sicurezza sulla strada. Per ID.3 Tech troviamo anche l'impianto stereo premium.
48 mesi e 60.000 km totali
Canone mensile da € 555,00
Importo canone IVA esclusa.
ID.3 Max
Di questa versione fanno parte, tra le altre cose, i sedili elettrici regolabili a 12 vie con funzione massaggio, lo sterzo progressivo e il Dynamic Chassis Control.
48 mesi e 60.000 km totali
Canone mensile da € 580,00
Importo canone IVA esclusa.
ID.3 Tour
Mentre tutte le versioni trattate fin qui sono basate sulla ID.3 Pro Performance, ID.3 Tour è basata su ID.3 Pro S con un differente pacco batteria. Passiamo a una soluzione da 77 kWh capace di garantire un'autonomia fino a 549 km secondo il ciclo WLTP. Di serie troviamo nuovamente l'Head-Up Display in Realtà Aumentata, l'impianto stereo premium, i fari LED Matrix con indicatori di direzione dinamici posteriori, il navigatore Discover Pro, Climatronic a 2 zone, piano di carico del bagagliaio variabile e Lane Keeping Assist Plus fra le dotazioni di guida assistita.
48 mesi e 60.000 km totali
Canone mensile da € 552,00
Importo canone IVA esclusa.
SERVIZI SEMPRE INCLUSI NEL PREZZO
TASSA DI PROPRIETÀ (BOLLO), IMMATRICOLAZIONE E MESSA SU STRADA
Le immagini presentate in questa pagina sono solo indicative.
Per preventivi personalizzati consultare la pagina "PREVENTIVI" del sito. Gli importi delle offerte possono variare sulla base di diversi parametri quali, ad esempio, il colore (pastello o metallizzato), gli optional che si vogliono inserire, la durata ed il chilometraggio senza considerare l'ubicazione di chi richiede il noleggio.