Nel 2022, il noleggio a lungo termine ha registrato una crescita del 15,8%, con 617.776 contratti, di cui 526.606 contratti (+16,3%) in capo a società (85,2% del totale) e 91.170 (+12,8%) a utilizzatori privati, che rappresentano il 14,8% del mercato. Sono i numeri che emergono dall'ultima analisi realizzata dall'Unrae, da cui si rilevano anche i dettagli sulla tipologia dei contraenti: prevale sempre la categoria delle aziende non automotive, con una quota che, però, risulta in calo dal 70,9% al 67,9% del totale, mentre salgono dal 2,4% al 7,7% le società di noleggio a lungo termin e dal 3,3% al 3,9% concessionarie e costruttori, mentre calano dall'8,3% al 5,7% le aziende di noleggio a breve (NBT).